
Chiesa della Madonna della Cava
Situata lungo la strada che conduce alla vecchia cava di zolfo, è la chiesa più lontana dall'abitato, ma non per questo meno frequ...
Leggi di più
Chiesa di San Clemente
La Chiesa, con origini che si perdono in un passato piuttosto remoto, ha rappresentato a lungo l'unica sede battesimale
Leggi di più
Chiesa di San Giuseppe
La chiesa, costruita sul finire del XII secolo, conserva una prestigiosa Natività, dipinta nel XVII secolo, opera alla quale si de...
Leggi di più
Chiesa di San Rocco
Costruita, probabilmente, intorno al 1400, e nasce come voto fatto durante la peste che, in quegli anni, mieteva centinaia di vitt...
Leggi di più
Chiesa di San Sebastiano
Lungo la strada provinciale che collega Latera a Farnese, la cappella di San Sebastiano costituisce la prima tappa di sosta per il...
Leggi di più
Fontana del Canale
La fontana di Canale, molto antica, fu costruita su uno sperone roccioso.
Leggi di più
Fontana del Piscero
È una delle 4 fontane storiche di Latera che erano collocate ai 4 punti cardinali per servire le diverse zone del paese
Leggi di più
Giardini Pubblici "Camilla Virginia Savelli"
Domenica 1 giugno 2014 è stato intitolato alla “Santa Duchessa” Camilla Virginia Savelli Farnese a Latera con una solenne cerimoni...
Leggi di più
I quattro archi
Antica porta d'accesso al castello, di origine longobarda, conosciuta come Porta Sud o Arco del Buon Consiglio.
Leggi di più
Il lago di Mezzano
Immerso nell'incantevole scenario dell'Alto Lazio, quasi a confine con la Toscana, il lago di Mezzano si presenta come un'isola di...
Leggi di più
Il Museo della Terra
L’allestimento racconta il rapporto della comunità con la propria terra attraverso l’esposizione scenografica di oggetti e l’immer...
Leggi di più
La Caldera di Latera
Si tratta di una depressione di forma ellittica, il cui asse maggiore è lungo quasi nove chilometri e i cui margini si elevano med...
Leggi di più
Palazzo Farnese
Il Palazzo è costituito da due grandi blocchi uniti dal duca Pietro Farnese verso il 1625 fino a formare un unicum
Leggi di più
Parco Comunale di Pian dell'Aia
Un luogo tranquillo dove passeggiare e rilassarsi nella tranquillità a stretto contatto con la natura
Leggi di più
Ponte Medievale di Quercia Rota
Un ponte in pietra detto di Quercia rota risalente al VI sec. DC ricostruito tra il 500 e 1000 d.c. nell'alto medioevo.
Leggi di più